BUSTE D’AUTORE
L’associazione culturale Studio Arti Floreali è lieta di proporre un nuovo progetto di arte creativa dedicato alla promozione di campagne sociali in tema di ecologia e salvaguardia del territorio. Il progetto consiste nello scambio di buste postali illustrate, seguendo il tema proposto, senza limiti nell’espressione della propria creatività.
L’Arte Postale, denominata anche Mail Art, è un movimento artistico che prevede uno scambio d’arte non commerciale effettuato attraverso il servizio postale. Alcune tra le avanguardie storiche dell’inizio del secolo scorso, sperimentarono il sistema postale fornendo importanti precedenti al movimento che si svilupperà poi negli anni ‘60: nel 1920, il futurista Ivo Pannaggi creò e spedì una serie di piccole opere da lui chiamate Collaggi postali; negli stessi anni Giacomo Balla e Francesco Cangiullo diedero inizio a quella che chiamarono Corrispondenza creativa; pochi anni dopo fu la volta dei collage di dadaisti come Marcel Duchamp e Kurt Schwitters.
La nascita ufficiale della Mail Art viene comunque fissata agli inizi degli anni ‘60, quando la New York Correspondance School di Ray Johnson rese istituzionale lo scambio di opere tramite il mezzo postale.
Questo movimento artistico continua tuttora a coinvolgere artisti in tutto il mondo e Studio Arti Floreali ha scelto proprio questa forma d’arte come mezzo di diffusione di cultura e sapere su temi che le stanno particolarmente a cuore.
RISORSE UTILI